Palazzo Comunale

Palazzo Comunale

Il Palazzo Comunale di Montedinove fu costruito alla fine del XII secolo, ed era costituito da due corpi separati da una via (“rua”) molto stretta, denominati “Palazzo Pretorale” e “Palazzo Priorale”.

Durante il periodo dell’occupazione francese, agli inizi del XIX secolo, i due edifici furono uniti e divennero abitazioni private. Nel 1817, terminata l’occupazione delle truppe napoleoniche, la struttura tornò sede istituzionale. Il Palazzo Comunale è il risultato di successive ricostruzioni: la facciata con porticato ed il campanile a vela in aggetto sono il frutto di un rifacimento avvenuto nella seconda parte del Settecento. Nella torre dell’edificio sono montate due campane e la maggiore risulta essere la più antica del paese (a.d. 1330) come attesta una scritta a caratteri gotici.